Torna

Minibasket Regionale

TROFEO DELLE PROVINCE 2023

20 Marzo 2023

Nell’anno 2020 la IV^ edizione del “Trofeo delle province” è stato interrotto a metà percorso a causa di una situazione emergenziale che ha segnato il biennio successivo.


Nel 2022 l’evento è stato trasformato in centro tecnico interregionale per ovvie esigenze del momento; da quest’anno il torneo torna con la sua reale connotazione, oltretutto con una organizzazione allargata rispetto alle edizioni precedenti.

Dopo quattro giorni di pallacanestro giovanile vissuta attraverso la seconda fase della Next Generation Cup della categoria Under 19 Eccellenza, la pallacanestro torna protagonista a Rovereto.
Due giornate e mezzo di partite, quindi una giornata in più rispetto alle precedenti edizioni, a disposizione dei ragazzi e delle ragazze per confrontarsi, divertirsi e stare insieme.

Ben 19 saranno le squadre che daranno vita ad un calendario che vedrà 50 partite che saranno disputate su tre diversi campi della città di Rovereto.

Oltre alle selezioni delle regioni Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con grande soddisfazione e piacere, si unisce anche una rappresentativa di Reggio Emilia che amplia il gruppo delle province presenti all’evento e che avvalora l’obbiettivo del torneo.

Saranno 10 le squadre del torneo maschile (categoria under 13 e under14) mentre 9 sono le compagini femminili (categoria under 13), che si contenderanno il trofeo.

Nei giorni di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 Rovereto offrirà la possibilità a 350 ragazzi e ragazze mostrare il loro talento ed agonismo.

I giocatori convocati con i relativi staff tecnici “invaderanno” la città, accompagnati dall’ormai certo seguito di genitori, parenti ed amici; attribuendo all’evento anche una connotazione turistico/culturale.

I campi interessati saranno tre: il palazzetto dello sport “Palamarchetti” di via Piomarta, la palestra Filzi di via Savioli, la palestra D. Chiesa di via Vannetti, all’interno delle quali i due tornei, maschile e femminile, diranno quali squadre si contenderanno il trofeo nelle finali, previste per domenica pomeriggio, al palazzetto dello sport.

La sistemazione delle squadre negli hotels permetterà momenti di amicizia e socializzazione.
Torneo ed attività tecnico/agonistica che consolida il lavoro congiunto dei Comitati Regionali Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia che, da alcuni anni, viene portato avanti e sta regalando spunti e motivi di crescita per i relativi movimenti cestistici. Una sinergia ricercata e voluta dai presidenti Pederzolli, Nardi e dal collega Adami.

Un particolare ringraziamento viene rivolto al Comune di Rovereto, nelle persone del Sindaco Francesco Valduga e dell’assessore allo Sport Mario Bortot, per la disponibilità ed il supporto alla realizzazione del trofeo. Non da meno il positivo apporto collaborativo con l’APT Rovereto e Vallagarina e l’SMR Rovereto per la cura della parte alloggiativa e logistica.

Significativo ed importante è il ruolo di supporto che la società Junior Basket Rovereto offre al Comitato Regionale Trentino Alto Adige della FIP per la buona riuscita delle attività realizzate nella città della Quercia.

Rovereto dimostra la propria vicinanza allo sport ed alla pallacanestro in particolare e, di questo, i Comitati Regionali di Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia vogliono sottolineare la soddisfazione per l’opportunità offerta.