Torna

Comitato Regionale

RECAP DI 45 GIORNI DI ATTIVITA’

01 Aprile 2023

La nostra regione ed il movimento cestistico, negli ultimi 45 giorni, ha vissuto svariati momenti di gioco, attività tecnica, formativa e promozionale.

Un periodo iniziato con la seconda fase della Next Generation Cup Under 19 che, nella parte conclusiva del mese di febbraio, ha portato 16 squadre nelle città di Trento e Rovereto per contendersi l’accesso alle Final8 che si disputeranno a Napoli dal 10 al 12 aprile.

Dal 23 al 26 febbraio è stato possibile godersi gare giovanili di un certo livello.

Sabato 25 febbraio, all’interno del progetto FIP Trento – Dolomiti Energia Basketball Academy denominato “Voglio essere Ingenuo”, si è tenuto l’incontro con il giornalista e telecronista sportivo Flavio Tranquillo che, davanti ad una sala gremita, ha descritto “Il bello dello sport”.

Nei giorni immediatamente successivi, dal 09 al 11 marzo, si sono svolti 3 allenamenti congiunti Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia – sotto la guida del Responsabile tecnico SNG maschile coach Andrea Capobianco – all’interno dell’Academy Camp Italia.

Tre sedute che hanno visto la sede di Dolo (VE), Camisano Vicentino (VI) e Trento (TN), rivolto ai ragazzi dell’annata 2009.

Un momento, non di solo basket, è stata la presentazione del Festival dello Sport 2023; un appuntamento di grande rilevanza che vede la pallacanestro quale disciplina sempre presente e particolarmente attiva nelle proposte rivolte al pubblico dell’evento.

Anche dagli eventi passa la promozione e la passione per il basket.

Dal 17 al 19 marzo, a Rovereto, ben 19 squadre (delle quali 10 maschili e 9 femminili) hanno dato vita al Trofeo delle Province 2023 dove ragazzi e ragazze delle annate 2009 e 2010 hanno vissuto due giornate di sano agonismo e divertimento, abbinato ad un’esperienza indimenticabile nel trascorrere due giornate con e nel gruppo squadra.

Sabato 19 marzo sono state consegnate le Borse di studio Manuel Bobicchio, che hanno premiato 12 atleti oltre ad 1 arbitro ed 1 ufficiale di campo per l’impegno scolastico abbinato a quello sul campo. Un’iniziativa della Fondazione Aquila Basket con la partnership di FIP Trento e Caf ACLI.

Nelle giornate comprese tra il 23 ed il 26 marzo si sono svolti gli allenamenti con il Responsabile tecnico SNG femminile coach Giovanni Lucchesi, all’interno del progetto Academy Camp Italia femminile.

Attività che ha visto protagoniste le ragazze del Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto. Primo appuntamento, per le sole ragazze trentine, a Trento il giorno 23 marzo; le giornate successive hanno visto Pordenone quale sede di lavoro con gruppi misti provenienti dalle 4 regioni coinvolte.

Chiude il mese il terzo appuntamento del progetto “Voglio essere Ingenuo”.

Alex Sarama, specializzato nell’aiutare gli allenatori a dare un senso alla ricerca, inserendola in esempi specifici di basket in modo che gli allenatori possano integrare immediatamente queste idee nelle loro pratiche.

“Ti sorpasso” è il titolo dell’incontro che nella serata del 30 marzo completa un periodo ricco di esperienze, informazioni e occasioni per vivere la pallacanestro sotto più punti di vista.

Un periodo intenso, divenuto possibile grazie al lavoro del Comitato Regionale e di molte altre figure che hanno permesso quanto realizzato.

🏀 I LOVE THIS GAME 🏀