Torna

Comitato Regionale

Chiusura stagione sportiva e premi del Comitato Regionale

24 Giugno 2024

Nella serata di lunedì 17 giugno si è tenuto il consueto momento conviviale del Comitato Regionale Trentino Alto Adige, all’interno del quale sono stati consegnati alcuni riconoscimenti di merito ad atleti, tecnici e dirigenti delle società regionali.

Prima della consegna dei premi ha preso la parola il Presidente Mauro Pederzolli che ha sottolineato l’importante lavoro ed impegno delle società regionali che, negli ultimi due anni, ha visto incrementare oltre quota 5.000 i tesserati regionali. Per la stagione in corso i numeri stanno prendendo la direzione verso quota 5.500.

Una stagione che ha visto bellissimi risultati soprattutto nei campionati giovanili ma anche qualche bella soddisfazione delle compagini regionali anche nei campionati senior. Pederzolli ha segnalato l’esigenza di avviare un percorso condiviso per superare alcune situazioni verificatesi durante la stagione sportiva, con il preciso intento di accrescere maggiormente l’appeal del nostro meraviglioso sport.

Soprattutto in quest’anno dove entrerà in vigore la riforma dello svincolo degli atleti.

Nell’approssimarsi della scadenza del mandato quadriennale, il Presidente, ha espresso l’intenzione di riproporre la propria candidatura per un ulteriore mandato alla gestione del Comitato Regionale con la volontà di proseguire con buona parte della squadra che ha composto il Consiglio Direttivo fino ad oggi.

Elezioni regionali che si terranno nell’ultimo fine settimana di settembre 2024, con invito alle società a tenere controllate le comunicazioni relative all’indizione dell’Assemblea Regionale.

Il Consiglio Direttivo Regionale ha consegnato i seguenti riconoscimenti:

– Oltjana LLESHI il premio quale miglior GIOVANE UFFICIALE DI CAMPO nella stagione sportiva 2023/2024
– Nicola ZAMBANINI Premio Cristian Zanelli quale miglior arbitro regionale stagione sportiva 2023/2024
– Anastasia VECCHINI il premio Francesca GARZONI per l’impegno e la grinta sportiva dimostrata all’interno della Rappresentativa Regionale Femminile nella stagione sportiva 2023/2024
– Jacopo CARLI il premio Lorenzo SANTONI per l’impegno e la grinta sportiva dimostrata all’interno della Rappresentativa Regionale Maschile nella stagione sportiva 2023/2024
– Matteo LOTTI il premio quale miglior ISTRUTTORE MINIBASKET per la capacità, dimostrata nel tempo, nell’attività con i piccoli cestisti nella stagione sportiva 2023/2024
– Gianluca ZAMPEDRI il premio quale miglior ALLENATORE nella stagione sportiva 2023/2024
– Gianluca CONSOLI il premio per la passione, la costanza e la capacità dimostrata nell’attività da DIRIGENTE di società nella stagione sportiva 2023/2024
– G.S. BELVEDERE ASD Premio FAIR PLAY per la sportività e correttezza dimostrata da atleti, staff tecnico, dirigenti e pubblico nella stagione sportiva 2023/2024
– PREMIO SPECIALE a Kathrin RESS per la sua carriera sportiva come Atleta, Allenatrice ed  Istruttrice Minibasket nonché per il ruolo di Rappresentante degli Atleti Dilettanti nel Consigliere Federale della FIP
– Alessandro PERONI premio alla CARRIERA per la disponibilità e la dedizione per il basket che ha dimostrato negli anni quale Giocatore, Allenatore, Dirigente della società S.S.V. Amateursportverein Bressanone nonché nel ruolo di Presidente Delegato FIP Alto Adige

Su segnalazione del Consiglio Direttivo Regionale il Presidente Federale Gianni Petrucci ha assegnato per l’anno 2023 la TARGA D’ONORE DI BRONZO DELLA FIP a Tomas Ressquale riconoscimento della sua lunga dedizione al mondo della pallacanestro“.

Un bel modo di salutare la stagione appena conclusa e darsi un cordiale arrivederci a settembre per l’avvio della stagione sportiva 2024 – 2025.